Sua Maestà il Raviolo Scapolese

02.10.2020

Il Raviolo Scapolese rappresenta un piatto dell'eccellenza gastronomica molisana, una delle poche paste farcite della sua tradizione culinaria fatta di ingredienti semplici e genuini. L'antica ricetta è custodita e tramandata gelosamente dalle Donne di Scapoli, protagoniste assolute e preziose della rinomata "Sagra dei Ravioli" anche detta "La Raviolata" che si tiene a Scapoli la domenica precedente il martedì grasso.

La presenza della ricotta, del formaggio, delle verdure di campo e di tratturo richiama le antiche origini pastorali di questo piatto. Nel 2016 il Raviolo Scapolese ha ottenuto l'importante riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Topico - P.A.T., nella sezione primi piatti.

Da sempre questo particolare raviolo, di grosse dimensioni, è il fiore all'occhiello della tradizione gastronomica del posto tanto da meritare una "Venerabile Confraternita" a lui dedicata e una ricetta codificata dall'Accademia Italiana della Cucina.

La "Venerabile Confraternita del Raviolo Scapolese", prestigioso sodalizio enogastronomico della Regione Molise, di cui è Gran Priore il Sindaco di Scapoli Renato Sparacino, ha infatti depositato presso la Camera di Commercio di Isernia la "Bolla Gran Priorale" con la quale sono state codificate le due preziose ricette del Raviolo Scapolese: quella "storica" e quella alternativa "tipica tradizionale", nonché il "Sacro Rituale di Preparazione" di questo piatto di eccellenza gastronomica originaria del Comune di Scapoli, già riconosciuta De.Co. Denominazione Comunale di Origine nel 2010. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia